Domande Frequenti
Abbiamo creato questo elenco delle domande più frequenti dei nostri pazienti. Le risposte che troverai sono state sviluppate o aggiornate da un team di esperti, tuttavia, queste informazioni non sostituiscono una consulenza medica da pare di uno specialista.
Quando cateterizzarsi
All’inizio, il tuo medico specialista si accorderà con te per stabilire un programma.
Man mano che ti abituerai a utilizzare il catetere, potrai definire una routine per capire quando è necessario svuotare la vescica. Diversi fattori potrebbero influenzare la gestione della tua frequenza (per esempio, quando senti l’urgenza, la sensazione o in base al tempo), e una volta che ti sarai abituato al tuo programma, potrai adattarlo al tuo stile di vita.
Ricorda di non lasciare che la tua vescica si riempia troppo (>400–500 ml) e tieni presente che la quantità di liquidi che bevi, può influire sulla frequenza con cui devi utilizzare il catetere.
Per la maggior parte delle persone, è sufficiente cateterizzarsi prima di andare a letto, ma il tuo medico specialista ti consiglierà su ciò che è meglio per te.
Se dimentichi di cateterizzarti, assicurati di farlo appena te ne ricordi, poi riprendi il tuo programma normale.
Se ogni tanto salti l’orario di cateterizzazione programmato, generalmente non dovrebbe causare problemi, ma se lo fai frequentemente, potresti essere a rischio di infezioni del tratto urinario (UTI), distensione della parete vescicale o perdite.
Un’eccessiva quantità di urina nella vescica può anche provocare problemi seri se causa reflusso verso i reni.
Impostare degli allarmi di promemoria può essere utile per ricordarti quando è il momento di cateterizzarti.
Se ogni tanto salti l’orario di cateterizzazione programmato, generalmente non dovrebbe causare problemi, ma se lo fai frequentemente, potresti essere a rischio di infezioni del tratto urinario (UTI), distensione della parete vescicale o perdite.
Un’eccessiva quantità di urina nella vescica può anche provocare problemi seri se causa reflusso verso i reni.
Impostare degli allarmi di promemoria può essere utile per ricordarti quando è il momento di cateterizzarti.
Le perdite possono verificarsi quando la vescica è troppo piena. Prova a cateterizzarti più spesso e vedi se questo risolve il problema. Potrebbero anche essere un segno di un’infezione del tratto urinario (UTI), soprattutto se accompagnate da altri sintomi. Se questo è il caso o se noti che le perdite si verificano frequentemente, dovresti consultare il tuo medico specialista.
Argomenti Correlati
Iscriviti a me+™ o Richiedi Campioni di Prodotto
Sappiamo quanto possa essere difficile il cateterismo intermittente e le sue sfide pratiche, fisiche ed emotive. Ricorda, non sei solo!
Parla subito con il nostro team del supporto di Me+™
Chiama il numero verde: 800.930.930. Disponibili dalle 9:00 alle 17:00
ME+ / Convatec ME+ sono marchi di proprietà di Convatec