Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق Australia Australia India India Malaysia Malaysia New Zealand New Zealand Philippines Philippines Singapore Singapore Indonesia Indonesia 日本 日本 대한민국 대한민국 ไทย ไทย Việt Nam Việt Nam 中国大陆 中国大陆 中国香港特别行政区 中国香港特别行政区 中国台湾 中国台湾
България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق Australia Australia India India Malaysia Malaysia New Zealand New Zealand Philippines Philippines Singapore Singapore Indonesia Indonesia 日本 日本 대한민국 대한민국 ไทย ไทย Việt Nam Việt Nam 中国大陆 中国大陆 中国香港特别行政区 中国香港特别行政区 中国台湾 中国台湾

Perché è importante frequentare un ambulatorio

30/04/2025
Donna in primo piano ;

A cura di Emanuela Chierici, stomaterapista dell’ambulatorio di stomaterapia del Presidio Ospedaliero C.T.O. di Iglesias

 

L’ambulatorio di stomaterapia del CTO del Presidio Ospedaliero C.T.O. di Iglesias nasce il 1° aprile del 2024. Prima di quella data non esisteva un ambulatorio nella ASL Sulcis Iglesiente. L’idea del progetto è stata portata avanti dal Dottor Autori, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia generale e week surgery e del Dottor Antonello Cuccuru, Dirigente delle Professione Sanitarie. Grazie al supporto della mia coordinatrice infermieristica Annalisa Demuro siamo partiti da zero e abbiamo istituito un ambulatorio aperto a tutte le persone stomizzate.

 

L’ambulatorio copre le esigenze dei territori di Iglesias, Carbonia e Isole minori. Anche se non esiste un censimento delle persone stomizzate, possiamo stimare che siano circa 200 i pazienti portatori di stomia e utenti della Asl Sulcis Iglesiente.

 

Il nostro obiettivo è quello di prendere in carico le persone stomizzate e seguirle in tutta la strada verso la riabilitazione, attraverso visite programmate di follow-up. Il centro di stomaterapia garantisce un’assistenza di qualità alle persone stomizzate, che possono contare sul supporto di professionisti qualificati in qualsiasi momento. Il lavoro in staff con l’equipe chirurgica consente una copertura a 360° delle esigenze dei pazienti.

 

In ambulatorio vengono fornite tutte le prestazioni stomaterapiche, tra le quali:

·         assistenza sanitaria ed educazione terapeutica con l’obiettivo di rendere il paziente autonomo nella gestione della stomia;

·         trattamento, gestione e prevenzione delle complicanze della cute peristomale;

·         informazioni sulle pratiche burocratiche e definizione del piano terapeutico;

·         informazione e insegnamento della tecnica riabilitativa dell’irrigazione per i pazienti colostomizzati che possono effettuarla.

 

Il centro di stomaterapia è un punto di riferimento che garantisce continuità assistenziale, fondamentale per la persona stomizzata. Il rapporto che viene a crearsi tra stomaterapista e paziente è un legame di fiducia che favorisce il percorso di riabilitazione. Ho avuto la possibilità di conoscere molte persone stomizzate e posso dire che il rapporto che si è creato con loro è motivo di soddisfazione e di gratificazione: è la motivazione per il mio lavoro di ogni giorno.

Perché è importante frequentare un ambulatorio?  Mi piace rispondere con le parole di una paziente che seguo da un anno: “Ogni volta che vengo qua imparo qualcosa di nuovo, che mi aiuta nella vita quotidiana”. E questo sottolinea l’importanza del lavoro dello stomaterapista: aiutare ogni giorno le persone a conquistare l’autonomia e tornare alla vita che amano.

 

Ambulatorio di stomaterapia del Presidio ospedaliero C.T.O. di Iglesias

Orari e giorni di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle14:00.

Si accede all’ambulatorio previa prenotazione telefonica al numero 07813922634 o tramite prenotazione CUP.

La richiesta deve essere effettuata dal medico di famiglia con la seguente dicitura: “Valutazione protesica finalizzata al collaudo” (codice prestazione 93.03).

 

AP-74499-ITA-ITA

Blog

Vedi tutto

21/11/2025

La voce degli operatori sanitari

Giovanni Sicurello

Benessere e idratazione

Giovanni Sicurello, stomaterapista dell’Ospedale di Vimercate, ci parla di alimentazione e idratazione

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

19/11/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna in piedi davanti a un cespuglio fiorito e a uno specchio d'acqua

Protezione cute

Giuliana Chessa, infermiera dell’ambulatorio infermieristico dell’ASL Roma 2, parla della protezione della cute

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

15/10/2025

Stomia e sessualità

Vincenzo Branà, Responsabile Ufficio Stampa Arcigay

Stomia e vita intima Vincenzo Brana

Parla Vincenzo Branà, Responsabile Ufficio Stampa Arcigay

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

09/10/2025

Parola ai caregiver

un gruppo di persone che si tengono per mano

Parola ai caregiver

Maria Grazia racconta la sua esperienza nel prendersi cura di suo marito che ha affrontato l’intervento per il confez...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

06/10/2025

La voce degli operatori sanitari

una persona che indossa occhiali da sole

Accessori e complicanze

Accessori e complicanze: ce ne parla l'infermiera Antonietta Cirillo

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

06/10/2025

La voce degli operatori sanitari

la mano di una donna che tiene il piede di un bambino

Uso accessori per stomia

Riccardo Pesci, stomaterapista della Fondazione Poliambulanza di Brescia, illustra come prendersi cura della propria ...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

01/10/2025

La voce degli operatori sanitari

un uomo e una donna che si abbracciano

Sesso e stomia

Stomia e sessualità: ne parlano Wilmer Lagos, stomaterapista e Paola Cipolla, infermiera esperta in stomaterapia, del...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

22/09/2025

La voce degli operatori sanitari

Antonio Crafa, Responsabile della formazione clinica di Convatec

Stomia e intimità

Stomia e sessualità: la parola ad Antonio Crafa, stomaterapista e responsabile della formazione clinica di Convatec

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

19/09/2025

La voce dei pazienti

カメラに向かって微笑む女性

Stomia e sessualità

Sarah Russell, esperta di riabilitazione e benessere e fondatrice del programma me+ recovery di Convatec parla del de...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

15/09/2025

La voce degli operatori sanitari

青い背景に笑顔の人

Stomia e vita di coppia

Stomia e sessualità, ce ne parla Daniela Sorrentino Infermiera Osteopata Terapista Perineale Esperta nella gestione d...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

11/09/2025

Gli Ambassador rispondono

un gruppo di persone

Gli Ambassador rispondono

I nostri pazienti preparati rispondono alle tue domande. Oggi parliamo di sessualità

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

21/08/2025

La voce degli operatori sanitari

人の手のクローズアップ

Accessori e complicanze

A cura di Pamela Lanteri, infermiera della Chirurgia Generale dell’Ospedale Gravina di Caltagirone (CT)

Maggiori informazioni Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?