Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق Australia Australia India India Malaysia Malaysia New Zealand New Zealand Philippines Philippines Singapore Singapore Indonesia Indonesia 日本 日本 대한민국 대한민국 ไทย ไทย Việt Nam Việt Nam 中国大陆 中国大陆 中国香港特别行政区 中国香港特别行政区 中国台湾 中国台湾
България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق Australia Australia India India Malaysia Malaysia New Zealand New Zealand Philippines Philippines Singapore Singapore Indonesia Indonesia 日本 日本 대한민국 대한민국 ไทย ไทย Việt Nam Việt Nam 中国大陆 中国大陆 中国香港特别行政区 中国香港特别行政区 中国台湾 中国台湾

Stomia e sessualità

19/09/2025
Primo piano donna ; Primo piano donna

A cura di Sarah Russell, esperta di riabilitazione e benessere e fondatrice del programma me+ recovery di Convatec 

 

Mi chiamo Sarah Russell e ho affrontato l’intervento per il confezionamento della stomia quando avevo 37 anni. È stato un intervento in urgenza: non sapevo a cosa andassi incontro e non ho avuto il tempo di prepararmi. Ho affrontato 5 interventi in 18 mesi, ho riscontrato diverse complicanze che hanno reso necessario il confezionamento di una ileostomia definitiva. Ho 53 anni, due figli grandi e sto affrontando la menopausa: direi che è più complicata da gestire della stomia!  Sono un’esperta in riabilitazione e benessere e lavoro per aiutare le persone stomizzate dopo l’intervento, soprattutto per rinforzare la parete addominale e i muscoli del pavimento pelvico. Partecipo a percorsi avventura e maratone, corse ciclistiche e insegno sollevamento pesi e Pilates.

 

Quali sono state le tue preoccupazioni nel ritorno alla vita sessuale dopo l’intervento? 

Ad essere onesta, non ricordo di averne avute. Per mio marito la stomia non è mai stata un problema. Tutto quello che gli interessava è che fossi viva, in salute e mi sentissi bene! Vivo con una stomia e una sacca sull’addome. Tuttavia, non ho affrontato interventi al pavimento pelvico o al retto che avrebbero potuto incidere sulla vita sessuale. Le persone che si sottopongono a interventi più invasivi nella zona del retto o in profondità nella pelvi possono andare incontro a disfunzioni sessuali, maggior sensibilità e fastidi.

 

Ti sei rivolta a qualcuno (chirurgo, stomaterapsta, etc.) per ricevere informazioni sulla sessualità e la vita di coppia?

No, ma se avessi riscontrato difficoltà, penso che ne avrei parlato con il mio stomaterapista e con uno specialista in riabilitazione del pavimento pelvico.

 

Come hai affrontato la sessualità dopo l’intervento con il tuo partner?

All'inizio mi sono sentita un po' in imbarazzo, ma poi è passato. Forse le cose sono meno spontanee di prima, dato che di solito vado in bagno per svuotare o cambiare la sacca e mi piace spruzzare un po' di profumo sul corpo prima del rapporto. Uso anche una fascia di pizzo per coprire la sacca, che mi aiuta a sentirmi più sicura.

 

Praticare attività fisica può facilitare il ritorno alla vita sessuale?

Assolutamente. La funzionalità del pavimento pelvico è fondamentale per la sessualità, sia negli uomini che nelle donne e, spesso, è compromessa dall'intervento. I muscoli del busto e del pavimento pelvico possono essere intaccati e indebolirsi; quindi, è necessario lavorare sulla funzionalità e sulla forza con gli esercizi giusti. Chiedete supporto al vostro operatore sanitario di fiducia, che saprà darvi le giuste informazioni. Praticare Pilates può essere utile, ma deve essere uno specialista ad assicurarvi che sia l’attività giusta per voi. Rivolgetevi al vostro stomaterapista in caso di difficoltà di erezione o alterazioni della sensibilità.

 

Infine, penso che in generale essere in salute, sentirsi più in forma e più forti, migliori anche la fiducia in sé stessi: aiuta a sentirsi più attivi e sicuri anche in camera da letto. Io pratico corsa, ciclismo, sollevamento pesi e Pilates e tutto questo mi fa sentire bene con il mio corpo.

 

Ci sono degli esercizi in particolare del programma me+ recovery che suggerisci per tornare alla vita sessuale?

Sì: TUTTI gli esercizi del programma me+ recovery vi aiuteranno a rinforzare il pavimento pelvico e i muscoli del busto e questo può fare la differenza anche nella vita sessuale, sia per gli uomini che per le donne. Tutti gli esercizi a terra, come il ponte, sono mirati a rinforzare i muscoli del busto e vi aiuteranno a far lavorare il pavimento pelvico. Cercate di fare almeno 2-3 sessioni a settimana. Fidatevi, è davvero d’aiuto!

 

Ci sono dei suggerimenti che vuoi dare alle persone stomizzate? Adoperi qualche accessorio per sentirti più a tuo agio nella vita intima?

Sì, come dicevo prima, io adopero una fascia di pizzo per coprire la sacca. Mi ha aiutata da subito a sentirmi più sensuale e ad avere fiducia in me. Mi assicuro anche di andare in bagno per svuotare la sacca (o addirittura cambiarla, se il momento è favorevole!) e di spruzzare un po’ di profumo sul corpo e sulla sacca. Può essere utile anche indossare lingerie o la biancheria intima sexy. Le cose potrebbero essere un po' meno spontanee, ma l'intimità sessuale è così importante per il rapporto di coppia e la propria salute che è bene continuare a impegnarsi per trovare soluzioni a qualsiasi problema.

 

AP-76410-ITA-ITA-v1

Blog

Vedi tutto

27/11/2025

La voce degli operatori sanitari

Convessi

Convessi e stomia

Bruno Nipote, Chirurgo dell’Ospedale di Lagonegro, illustra l'uso dei convessi nel post-operatorio

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

27/11/2025

La voce degli operatori sanitari

Pino Faraci stomaterapista

Vita sessuale

Vita intima e stomia: ne parla Pino Faraci, stomaterapista dell’Azienda Ospedaliera Sant’Elia di Caltanissetta

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

25/11/2025

Rivista ConTatto

una copertina di rivista con un uomo e una donna su un letto

Nuovo numero ConTatto

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

21/11/2025

La voce degli operatori sanitari

Giovanni Sicurello

Benessere e idratazione

Giovanni Sicurello, stomaterapista dell’Ospedale di Vimercate, ci parla di alimentazione e idratazione

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

19/11/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna in piedi davanti a un cespuglio fiorito e a uno specchio d'acqua

Protezione cute

Giuliana Chessa, infermiera dell’ambulatorio infermieristico dell’ASL Roma 2, parla della protezione della cute

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

15/10/2025

Stomia e sessualità

Vincenzo Branà, Responsabile Ufficio Stampa Arcigay

Stomia e vita intima Vincenzo Brana

Parla Vincenzo Branà, Responsabile Ufficio Stampa Arcigay

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

09/10/2025

Parola ai caregiver

un gruppo di persone che si tengono per mano

Parola ai caregiver

Maria Grazia racconta la sua esperienza nel prendersi cura di suo marito che ha affrontato l’intervento per il confez...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

06/10/2025

La voce degli operatori sanitari

una persona che indossa occhiali da sole

Accessori e complicanze

Accessori e complicanze: ce ne parla l'infermiera Antonietta Cirillo

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

06/10/2025

La voce degli operatori sanitari

la mano di una donna che tiene il piede di un bambino

Uso accessori per stomia

Riccardo Pesci, stomaterapista della Fondazione Poliambulanza di Brescia, illustra come prendersi cura della propria ...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

01/10/2025

La voce degli operatori sanitari

un uomo e una donna che si abbracciano

Sesso e stomia

Stomia e sessualità: ne parlano Wilmer Lagos, stomaterapista e Paola Cipolla, infermiera esperta in stomaterapia, del...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

22/09/2025

La voce degli operatori sanitari

Antonio Crafa, Responsabile della formazione clinica di Convatec

Stomia e intimità

Stomia e sessualità: la parola ad Antonio Crafa, stomaterapista e responsabile della formazione clinica di Convatec

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

15/09/2025

La voce degli operatori sanitari

青い背景に笑顔の人

Stomia e vita di coppia

Stomia e sessualità, ce ne parla Daniela Sorrentino Infermiera Osteopata Terapista Perineale Esperta nella gestione d...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?