Un giorno in ConvaTec
Risponde Grazia Maria Agnese Strazzeri, stomaterapista del Policlinico di Catania
Come valuti questa esperienza?
È stata molto interessante: ho potuto verificare di persona l’attenzione delle consulenti nell’offrire supporto alle persone stomizzate. Le consulenti sono brave a far sentire le persone a proprio agio, libere di esprimersi. Trovo molto utile anche il servizio di consulenza psicologica che offrite gratuitamente.
Ci sono state delle domande che ti hanno colpita?
Sono rimasta sorpresa da una domanda di una persona che aveva da poco affrontato l’intervento e stava seguendo una dieta molto stretta. Quando le ho chiesto perché non mangiasse altro, mi ha risposto: “Perché non pensavo di poterlo fare”: una dietista aveva suggerito di mangiare pastina, niente verdura… Ecco, questo mi ha fatto riflettere: c’è davvero tanto bisogno di informazioni.
In questa epoca in cui chiunque può accedere alle informazioni in qualsiasi momento, qual è il rischio nella corretta gestione della stomia?
Che le informazioni circolino senza controllo e in maniera errata. Intendiamoci: il fatto che le persone siano sempre più informate sul tipo di intervento che affrontano, i prodotti esistenti, è solo un bene. Il problema è l’attendibilità delle fonti dalle quali vengono tratte le informazioni, soprattutto nel caso in cui compaiano alterazioni della cute peristomale: una scorretta gestione può portare a complicanze ben più gravi.
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Stare a contatto con le persone, entrare in empatia con loro ma, soprattutto, sapere che grazie al mio supporto trovano la forza di riprendere la propria vita. Il ruolo di noi operatori sanitari è ascoltare le persone, aiutarle a trovare il sistema di raccolta che meglio risponde alle loro esigenze e aiutarle a diventare autonome nella gestione della stomia.
Ci racconti un aneddoto?
Ce ne sarebbero tanti, ma quello che mi piace ricordare è quello di un ragazzo che, dopo l’intervento, si è confidato con me. Aveva conosciuto una ragazza, ma non sapeva né se volesse dirle cosa stesse affrontando, né se potesse tornare ad una piena sessualità con la stomia. Mi sorprese la delicatezza, l’imbarazzo con i quali si è rivolto a me: è lì che capisci quanto sia importante il tuo ruolo e, soprattutto, quanto forte sia il legame che si instaura tra paziente e stomaterapista.
Contatta la stomaterapista Maria Grazia Agnese Strazzeri
Azienda Ospedaliera Policlinico Catania
Via S Sofia - Ambulatorio Infermieristico Care Nursing Team
Edificio 1 Piano terra vicino ufficio ticket e URP
Referente: Stomaterapista Grazia Maria Agnese Strazzeri
Telefono: 347/6667024 - Ambulatorio 095 3782351
Orari e giorni di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00 previo appuntamento telefonico
Puoi leggere l'intervista completa sulla rivista onine ConTatto. Scarica il Numero 1 del 2020
Blog